Via al progetto pilota OccupAzione. Punta a promuove l’occupazione di personale specializzato. Viene sperimentato in provincia di Frosinone e poi verrà esteso su scala nazionale. Come funziona. A chi è diretto.

Via al progetto pilota OccupAzione. Punta a promuove l’occupazione di personale specializzato. Viene sperimentato in provincia di Frosinone e poi verrà esteso su scala nazionale. Come funziona. A chi è diretto.
Lo studio della Luiss sui tempi per il rilascio delle autorizzazioni ambientali. Per ottenere una Autorizzazione Integrata Ambientale, nel Lazio servono 725 giorni contro i 316 che occorrono in Emilia Romagna. Le richieste di Unindustria.
Quattro tappe per far conoscere agli studenti le radici dell’industria ciociara. Iniziativa di Unindustria all’interno della Settimana della Cultura d’Impresa
Unindustria aderisce alla “XVII Settimana della Cultura d’impresa”. È una manifestazione nazionale con cui promuovere e coordinare sul territorio della Regione Lazio una serie di iniziative aperte al pubblico
Presentata nella sede di Unindustria a Roma la dodicesima edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione, organizzato da Confindustria Salerno con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’innovazione.
Angelo Massaro è il nuovo presidente della sezione di Frosinone di Ance l’associazione dei Costruttori edili aderente a Confindustria. In passato ha guidato Esef e Cassa Edile.
L’incidente diplomatico che ha incrinato i rapporti tra Industriali e Governo, nel corso dell’assemblea di Unindustria. Appare più una logica conseguenza che altro. Se si mette la paglia vicino al fuoco è il minimo che possa accadere.
L’assemblea generale di Unindustria. Rottura con il ministro Salvini. Che diserta l’incontro. Il presidente Filippo Tortoriello critica la “mancanza di una visione e l’assenza di una prospettiva”. L’esempio SaxaGrestone.
Presentata questa mattina alla il Masterplan di Unindustria per portare Roma tra le venti Capitali mondiali, con obiettivi al 2030 e al 2050.
Le Capitali di tutto il mondo sono in competizione per accaparrarsi il futuro, in un mondo che è in continuo cambiamento. Londra vuole diventare la più grande entro il 2030, Berlino vuole essere l’hub mondiale dell’innovazione, Shiangai vuole l’eccellenza globale. Roma? In ritardo. La ricetta di Unindustria