Nasce il nuovo Distretto Tecnologico della Cultura. Coinvolti otto poli di ricerca del Lazio. L’università di Cassino e la Regione Lazio tra le protagoniste. Oltre 40 milioni di investimenti. Firmato oggi il protocollo

Nasce il nuovo Distretto Tecnologico della Cultura. Coinvolti otto poli di ricerca del Lazio. L’università di Cassino e la Regione Lazio tra le protagoniste. Oltre 40 milioni di investimenti. Firmato oggi il protocollo
La Regione Lazio ha presentato Innova Venture. È il fondo grazie al quale mette a disposizione di start up e piccole e medie imprese 20 milioni di euro.
Presentata questa mattina alla il Masterplan di Unindustria per portare Roma tra le venti Capitali mondiali, con obiettivi al 2030 e al 2050.
La produzione audiovisiva del Lazio è pari al 30% del totale in Italia. Siamo la prima regione italiana per numero di imprese e investimenti nel settore cinema e audio visivo. Il governatore Nicola Zingaretti ha presentato il programma operativo 2019. 22 milioni di euro le risorse destinate al settore.
Hanno tempo fino al 22 giugno gli aspiranti soci e partners che vogliono aderire al Convention Bureau di Roma e Lazio ed entrare a pieno titolo nella filiera Mice da esso rappresentata. L’organismo va verso i 120 iscritti.
Torno Subito rappresenta un biglietto di andata e ritorno per far rientrare nel Lazio giovani studenti dopo un periodo di formazione all’estero. Il programma nel passato ha coinvolto più di 6.000 ragazzi. Quest’anno partiranno altri 1000 progetti.
Circa 1800 attività nel Lazio hanno usufruito del Microcredito. In arrivo un nuovo bando da 9 milioni di euro. Nicola Zingaretti presenta i vincitori del progetto ‘Fondo Futuro’
Nel Lazio cresce l’export cereali. Più 17% nel 2017 per un valore complessivo pari ai 23 miliardi di euro. Ecco la situazione del settore emersa durante la manifestazione Romacereali.
L’Enea, unico membro italiano nel Gruppo di coordinamento della Piattaforma europea per l’economia circolare ha presentato la piattaforma italiana.”Un network di network” con l’obiettivo di creare un punto di convergenza sulle iniziative, le esperienze, le criticità, le prospettive
Nove italiani su dieci confessano di avere manie e fissazioni ai ristoranti. Ma non è solo una questione di cibo. Un laziale su due vorrebbe prenotare da smartphone anche la posizione del tavolo. Il 30% chiede menu personalizzabili. I dettagli della ricerca Doxa per Groupon.