Nasce ‘Invest in Lazio’: per prevenire le crisi e attrarre investimenti

La Giunta regionale del Lazio ha approvato il progetto per la costituzione dell’unita’ per la crescita e l’occupazione ‘Invest in Lazio‘. La struttura avra’ il compito di monitorale lo stato delle imprese e dell’occupazione, attrarre nuovi investimenti, contrastare le delocalizzazioni e prevenire le crisi aziendali.

Sono previste l’istituzione della Conferenza annuale delle camere di commercio, la definizione di un Piano territoriale delle attivita’ produttive e la creazione dell’Unita’ di sviluppo e lavoro.

Gli obiettivi di quest’ultima saranno l‘attrazione di nuovi investimenti, l’assistenza alle imprese e ai lavoratori, la gestione delle crisi aziendali e la definizione dei piani di ricollocazione per i lavoratori.

Invest in Lazio e’ il risultato di un percorso di ascolto avviato nell’ultimo anno dagli assessori al Lavoro e Formazione, Claudio Di Berardino e allo Sviluppo e Commercio, Gian Paolo Manzella e mira a diventare lo strumento operativo per rispondere in modo concreto ai fabbisogni espressi dal mondo produttivo regionale.

Grazie alla nuova struttura, potranno essere gestite in modo piu’ organico le politiche del lavoro e dello sviluppo, mettendo a sistema in un’unica cabina di regia tutti gli strumenti per la tenuta occupazionale e la crescita delle imprese, dai programmi di riconversione e reindustrializzazione ai programmi di scambio di know-how con universita’ e istituti di ricerca– spiega il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti Per semplificare al massimo abbiamo anche deciso che ci sara’ un unico punto fisico di accesso con competenze trasversali su tutte le materie“.

Siamo impegnati a lavorare per la competitivita’ della nostra regione. Semplificando procedure. Con finanziamenti per promuovere innovazione. Ascoltando le imprese nel consiglio internazionale delle imprese. Oggi facciamo un passo avanti. L’Unita’ Attrazione Investimenti servira’ a parlare con gli investitori, aiutarli a trovare dove investire. Guidarli nei rapporti con le amministrazioni. Penso sara’ un punto essenziale della nostra strategia e servira’ a professionalizzare un’attivita’ che ogni ente moderno nel mondo ha. Da oggi siamo piu’ competitivi. Andiamo avanti con fiducia“, aggiunge Gian Paolo Manzella, assessore allo Sviluppo economico.

Troppo spesso siamo chiamati a intervenire in situazioni di crisi avviate. Grazie a questa nuova struttura, invece, saremo in grado di intervenire in tempo utile prima della crisi conclamata e mettendo a disposizione delle aziende in difficolta’ tutti gli strumenti utili per rimanere competitive sul mercato e salvaguardare i posti di lavoro. I dati degli ultimi anni testimoniamo la ripresa economica nella nostra Regione ma non ci possiamo accontentare e vogliamo fare di piu’, sfruttando ogni occasioni e potenzialita’ per consolidare i risultati ottenuti e continuare a crescere“, conclude l’assessore al Lavoro e alla Formazione, Claudio Di Berardino.

La cabina di coordinamento di Invest Lazio sara’ affidata agli assessorati al Lavoro e allo Sviluppo economico, mentre l’assistenza tecnica sara’ di competenza di Lazio Innova. Verra’ inoltre creato il portale investinlazio.it, per fornire on line informazioni, dati, assistenza, presentare le potenzialita’ dei vari territori e promuovere l’immagine del Lazio anche fuori dai confini nazionali.