Nell’anno 2017, il Lazio con il suo +17,2% è tra le Regioni che forniscono il maggiore contributo alla crescita delle esportazioni nazionali. Insieme a Lombardia (+7,5%), Emilia-Romagna (+6,7%), Piemonte (+7,7%), Veneto (+5,1%). Lo dice l’Istat nel suo rapporto sul quarto trimestre dell’anno scorso relativo all’Export. Un settore secondo i dati elaborati dall’Istituto che fa registrare un importante +8,2% per il Sud e le Isole.
FROSINONE TRA LE PROVINCE D’ECCELLENZA
L’Istat inoltre rileva che lapositiva performance all’export delle province di Milano, Frosinone, Siracusa, Brescia, Cagliari e Genova contribuisce positivamente all’export nazionale. I maggiori contributi negativi provengono da Potenza e Ascoli Piceno.
EXPORT IN CRESCITA IN TUTTA ITALIA
Nel quarto trimestre 2017, rispetto ai tre mesi precedenti, l’export risulta in crescita, seppure con intensità significativamente diverse, per tutte le ripartizioni territoriali: +8,2% per l’Italia meridionale e insulare, +5,7% per le regioni nord-orientali, +1,7% per le regioni nord-occidentali e +0,4% per l’Italia centrale.
Nell’anno 2017, rispetto all’anno precedente, si registrano incrementi delle vendite sui mercati esteri particolarmente elevati per l’area insulare (+29,4% in larga misura determinato dall’incremento in valore delle vendite di prodotti petroliferi raffinati) e notevolmente sostenuti per le regioni nord-occidentale (+7,6%), centrale (+7,0%) e
nord-orientale (+6,6%). Più contenuta risulta la crescita dell’export per le regioni dell’Italia meridionale (+2,8%).
Diversamente, si registrano segnali negativi per Basilicata (-13,3%), Marche (-2,0%) e Molise (-23,9%).
LAZIO, LOMBARDIA E SICILIA DANNO 2%
Inoltre l’aumento delle vendite di autoveicoli dal Lazio, di prodotti petroliferi raffinati dalla Sicilia, di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti dalla Lombardia e di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici dal Lazio e dalla Lombardia contribuisce alla crescita dell’export nazionale per quasi due punti percentuali (1,8 punti). Nello stesso periodo si segnala un incremento dell’export di macchine e apparecchi
da Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte che impatta sulla dinamica nazionale per quasi un punto (0,8 punti), prosegue l’Istat.
Le vendite dal Lazio e dalla Lombardia verso gli Stati Uniti e dalla Lombardia verso la Germania forniscono un impulso positivo all’export nazionale, mentre flettono le vendite della Lombardia e dell’Emilia-Romagna verso i paesi OPEC.
ZINGARETTI: EXPORT LAZIO VOLA
Il presidente della giunta regionale del Lazio Nicola Zingaretti affida ai social il suo commento sui dati resi noti dall’Istat. “I dati – afferma su Twitter il governatore – che l’economia è più forte e che la nostra regione è motore per il Paese. Avanti per trasfornare questi dati positivi in benessere per tutti”.